BRUXELLES, 26 novembre (EUROPA PRESS) –
Giovedì la Commissione Europea ha autorizzato la compagnia ferroviaria italiana Trenitalia a prendere il pieno controllo della tedesca Netinera, che fornisce anche servizi di trasporto ferroviario e stradale a livello regionale, dopo aver concluso che le operazioni non la avrebbero influenzata negativamente il mercato europeo avrà un impatto.
Netinera è attiva principalmente nel mercato tedesco, ma in misura limitata anche nella Repubblica Ceca sulla base di contratti di servizio pubblico delle autorità tedesche.
Trenitalia, da parte sua, è rappresentata in diversi paesi dell’UE, principalmente in Francia, Grecia e Regno Unito, ed è controllata al 100% dallo Stato italiano.
Bruxelles, a cui è stato comunicato il fascicolo all’inizio di novembre, ha dato la sua approvazione attraverso la procedura semplificata che si applica ai casi meno problematici.